▪ Introduzione
▪
Scheda riassuntiva sul Regno Unito 
Storia-Cultura-Tradizioni-Turismo |
▪ Storia del Regno Unito
▪ Le Lingue del Regno Unito
▪ Storia della lingua inglese
▪ I monarchi Britannici
▪ Lista dei Primi Ministri inglesi a oggi
▪ La chiesa Anglicana
▪ La chiesa Scozzese Presbiteriana
▪ L'impero Britannico
▪ Il sistema legale inglese e gallese
▪ Il sistema legale scozzese
▪ Mappa Isole Britanniche Romane
▪ La Bandiera della Gran Bretagna
▪ La Rivoluzione Industriale
▪ Sulle orme di Re Art�
Sistemazioni -Alloggi - Lavoro |
▪ Lavorare in Gran Bretagna
▪ Banche soldi Valuta in Gran Bretagna
▪
Ostelli in Gran Bretagna
▪ Hotel a Londra (1,2,3,4,5 Stelle)
▪ Hotel in Gran Bretagna (1,2,3,4,5 Stelle)
|
Enrico VIII (1491 - 1547)

Enrico
Tudor, uno dei pi� influenti sovrani
della storia moderna, nacque il 28 giugno
1491 a Greenwich. Dopo la morte di suo fratello maggiore Arturo nel 1502,
Enrico divenne erede al trono inglese. Sette anni pi� tardi suo padre Enrico
VII mor�, lasciandogli il trono d'Inghilterra con il
nome di Enrico VIII. Poco dopo si spos� con la vedova di suo fratello
Arturo,
Caterina d'Aragona.
Enrico da questo punto in poi fece
sempre pi� spesso affidamento sui
consigli dello scaltro
Thomas Wolsey, che in molti casi
decideva per il re, e che venne nominato per questo come Lord Cancelliere
del Regno nel 1515.
|
|
Una delle passioni di Enrico insieme alla caccia e al ballo fu la guerra. Wolsey
organizz� la prima campagna di
Francia rilevandosi un eccellente ministro. Gli
scozzesi sul fronte del nord vennero sconfitti a Flodden nel 1513.
|
Tuttavia, con la guerra con la Francia che si dimostr� molto pi� costosa e
difficile del previsto e con la necessit� di Enrico di avere un erede maschio,
l'influenza di Wolsey sul re cal� drasticamente.
Il re era determinato a sostituire Caterina, da cui ebbe solo una figlia, Maria
(la futura Maria la Sanguinaria) ma il Papa gli rifiutava di concedergli il
divorzio. Nel 1533, Enrico andando contro la Chiesa di Roma ripudi� Caterina e
spos� Anna Bolena, dalla quale ebbe anche in questo caso una unica
figlia, Elisabetta (la futura Elisabetta I).
|
Il Papa per questo gesto scomunic� il re andando a una spaccatura insanabile che
port� allo scisma tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Inglese che pass� sotto il
diretto controllo del monarca. Il Parlamento Inglese ratific� la decisione di
rompere i rapporti con Roma.
Con l'aiuto del sostituto di Wolsey, l'altrettanto scaltro e spregiudicato
Thomas Cromwell, Enrico divent� lui
stesso capo della Chiesa d'Inghilterra e avvi� la dissoluzione e lo scioglimento
di tutti i monasteri del regno (ancora oggi, di molti di questi monasteri, si possono ammirare le
imponenti rovine), inglobando tutte le loro enormi fortune, oltre che tutti i
possidenti in generale della Chiesa. In molti casi i monaci e gli uomini di
chiesa in genere che si rifiutarono di giurare fedelt� al re vennero messi a
morte.
Altre riforme di questo periodo, inclusero l'Unione di Inghilterra e Galles e la
creazione del Consiglio del Nord.
Dopo soli 3 anni Enrico cominci� a stancarsi di Anna Bolena, facendola
condannare per adulterio e tradimento alla pena capitale. Dopo solo un anno il re si rispos�
per la terza volta con
Jane Seymour, la quale gli diede un erede maschio
Eduardo, che tuttavia mor� dandolo alla luce.
I sentimenti religiosi di Enrico a dispetto delle circostanze, rimasero cattolici,
nonostante il fatto che molti a corte e nella nazione avevano ormai abbracciato il
protestantesimo. In un tentativo di stabilire una alleanza
protestante con i principi tedeschi, Cromwell organizz� un matrimonio politico
tra il re e
Anna di Cleves. Tuttavia Enrico non sembr� gradire affatto la
sua quarta moglie e divorzi� da lei alcuni mesi pi� tardi. La responsabilit� del
fallimento del matrimonio cadde su Cromwell che venne puntualmente giustiziato.
Gli anni finali di Enrico testimoniarono il decadimento fisico e a tratti
mentale del re. Nel 1540 si spos� per la quinta volta, con Catharine Howard ma
anche lei fu trovata a flirtare con una sua vecchia fiamma e giustiziata per
tradimento due anni dopo. Il re si spos� per la sesta e ultima volta con
Catherine Parr. Ci furono altre inutili e costose guerre con la Francia e con la
Scozia che non portarono alcun vantaggio all'Inghilterra. Enrico, ormai afflitto
da diversi problemi fisici mor� il 28 Gennaio 1547, gli successe suo figlio
Edoardo, ancora giovanissimo.
|
|